Menu principale:
LASTRE GRECATE
Curve o rette presentano molteplici caratteristiche quali la leggerezza, l’economicità e la facilità d’impiego. Possono essere eliminati i problemi di condensa e di rumore tramite appositi film accoppiati alle facce ì inferiori o aggiunta di strato in lana di coibentazione. L’impiego delle lamiere semplici costituisce un’interessante soluzione in applicazioni quali rifacimenti di coperture in cemento-
PANNELLI SANDWICH
Vengono spesso utilizzati per il loro ottimo isolamento termico ed acustico abbinato ad ottime caratteristiche meccaniche (evitano formazione di piogge di condensa). Sono costituiti da due rivestimenti metallici quali acciaio zincato o alluminio preverniciato tra i quali è interposto uno strato di schiuma isolante in poliuretano espanso iniettato ad alta pressione. Il rivestimento esterno è grecato e quello interno liscio, dotato di micro-
LAMIERE AGGRAFFATE
In rheinzink, prefalz, tecu, materiali che per loro elevate qualità costruttive ed estetiche permettono di valorizzare al meglio un edificio. Utilizzato principalmente per edifici pubblici
CUPOLINI CURVI ZENITALI
Utilizzati in particolare su coperture prefabbricate con tegoli alari aventi anche ampia varietà di soluzioni architettoniche come ad esempio l’accoppiamento a lastre in vetroresina o policarbonato.
Realizzati con pannelli sandwich grecati calandrati in vario spessore e finiture per soddisfare le varie esigenze oppure mediante utilizzo di doppia lamiera grecata calandrata con interposto materassino isolante